Settembre 2009
Il mese risulta il settembre più piovoso
in assoluto dal 1921, avendo fatto registrare un totale medio di
154 mm. In questa particolare classifica è seguito dal settembre
del 1969 con 136 mm e da quello del 1955 con 133 mm.
Particolare rilievo assume in questo contesto la stazione in
telemisura di Palermo Istituto Zootecnico che nel mese in parola, con i
314 mm registrati, realizza di gran lunga il valore più elevato a
far data dal 1916; basti pensare che al secondo posto troviamo il
settembre del 1983 con 158 mm e al terzo posto il settembre
1965 con 150 mm, mentre la media di lungo periodo per tale mese
risulta di 53 mm. D'altronde tutto il 2009 risulta fino ad
ora particolarmente piovoso, infatti nei primi 9 mesi è già stata
registrata la pioggia che mediamente cade in tutti i 12 mesi con un
surplus rispetto al totale medio di lungo periodo per i mesi da
gennaio a settembre di 294 mm. Per contro, nello stesso periodo del
2008 si registrava un deficit di precipitazione piovosa di 150 mm
(vedasi diagrammi dello scarto cumulato).